Dal 7 al 14 maggio 2023
TOUR COMPLETO

Due isole vicine, ma due mondi diversi… Iraklia minuscola, gentile e solitaria, Naxos invece la più grande delle Cicladi, dall’aria cosmopolita e mondana con paesaggi mozzafiato. Passeremo i primi giorni a Iraklia, dove faremo compagnia ai 120 abitanti in un luogo dove il tempo si è fermato. Poi lo scenario cambia: Naxos ci riempirà di energia, con le sue stupende lunghe coste limpide ed esplorando l’imponente catena montuosa centrale. Una settimana immersi nei silenzi, baciati dal sole greco, accarezzati dal Meltemi e camminando sulle orme di Teseo e Arianna.
7 maggio: volo per Mykonos – traghetto per Naxos
Ritrovo in aeroporto a Malpensa nel mattino presto, formalità check-in e decollo, arrivo a Mykonos. Trasferta al porto con mezzi pubblici, imbarco sul nostro traghetto. Arrivo a Naxos attorno alle 12.30 e successivo transfer in hotel. Pomeriggio libero, eventualmente organizzo passeggiata nei dintorni. Cena e pernottamento.
8 maggio: Apiranthos – Moutsouna
Colazione, in seguito con bus locale raggiungiamo Apiranthos, splendido villaggio sulle montagne all’interno di Naxos. Da qui partiamo su sentiero che scende verso la costa orientale fino a Moutsouna, lungo lande solitarie di rocce sferzate dal vento. Queste erano zone in cui veniva estratto lo smeriglio, pietra dura usata per levigare in diversi ambiti artigianali. Notiamo i resti delle cave ormai dismesse. Lungo il cammino incontriamo l’antica chiesetta bizantina di Agia Kiriaki, su un promontorio stupendo. Scendiamo ulteririormente fino a raggiungere il livello del mare. Bagno nelle splendide baie, ci concediamo anche una cena tipica in taverna. Rientro in bus privato al nostro hotel. Pernottamento.
4-5h di marcia, 13km di cammino, cammino in discesa con qualche saliscendi nella parte finale.
9 maggio: Filoti – Danakos – Monastero Fotodotis – Apiranthos
Colazione. Partenza in bus privato per Filoti, da dove inizia il sentiero per il villaggio remoto di Danakos. Ci fermiamo alla piazza
dove domina un platano e sgorga acqua da una sorgente. Risaliamo il ripido costone montano e arriviamo allo splendido monastero di Fotodotis. Se aperto, potremo visitare la stupenda antica chiesa bizantina risalente al 9° secolo. Un luogo davvero mistico! Proseguiamo il cammino lungo campi coltivati e vallate, raggiungendo infine Apiranthos, uno dei più bei villaggi di Naxos. Chi ha ancora forza e voglia, tenterà la salita alla cima del Monte Fanari, la terza cima più alta dell’isola che con i suoi 883m regala vedute stupende su Naxos e levisole circostanti. Discesa su Apiranthos e in bus rientro al nostro alloggio, cena in taverna. Pernottamento.
4-5h di marcia, 14km di cammino, dislivello +-500m (+790 con salita al Fanari)
10 maggio: Iraklia arriviamo!
Colazione, check-out dal nostro alloggio e imbarco nel primo pomeriggio per Iraklia, in circa 1h di navigazione. Sistemazione in hotel e pomeriggio libero (passeggiata nei dintorni o bagno in mare). La sera ci concediamo una cena tipica in taverna. Pernottamento.
11 maggio: trekking costa sud-ovest Iraklia
Colazione. Prima escursione sull’isola dove visitiamo la parte sud-ovest. Partendo da Agios Georgios raggiungiamo la caverna di Agios Ioannis, passando poi per Charakas e Vourkaria, dove ammiriamo panorami stupendi sulla costa in ambiente solitario e immersi nel silenzio. A fine escursione, bagno in mare! Cena in taverna, pernottamento.
4-5hr cammino, 15km, dislivello +- 650m.
12 maggio: cima Monte Papas – Baia di Merichas – Livadi
Colazione. Partenza per la seconda escursione che ci porta sulla cima del Monte Papas, la cima più alta dell’isola (420m) da dove si hanno vedute imprendibili su tutta Iraklia e le isole circostanti. Facciamo una deviazione verso la baia di Merichas, con lo spettacolare pendio che si getta verticale sul Mar Egeo. Rientriamo verso l’alloggio sostando però sulla bellissima spiaggia di Livadi, dove ci concediamo un bel bagno riposante. Cena in taverna, pernottamento.
4-5hr cammino, 16km, dislivello +- 830m
13 maggio: Ritorno a Naxos – baia di Lionas
Colazione. In tarda mattinata prendiamo un traghetto che ci riporta ancora a Naxos. Arrivo poco dopo le 13 e ci sistemiamo in hotel. Al pomeriggio con bus privato ci spostiamo a Koronos, villaggio montano dell’isola molto suggestivo da dove partiamo per l’ultima escursione verso la baia di Lionas. Scendiamo lungo una valle solitaria dove notiamo i resti delle vecchie miniere di smeriglio abbandonate. Arriviamo alla spiaggia di ciottoli colorati per un bagno, e ci fermiamo per cena in una tipica taverna fronte mare per una memorabile grigliata di pesce fresco! Rientro in hotel con bus privato, pernottamento.
4-5h di marcia, 13km di cammino, pianeggiante.
14 maggio: bye bye Grecia, si torna…
Colazione. Finisce il nostro soggiorno a Naxos, prendiamo al mattino un volo da Naxos per Atene e successivamente proseguiamo per Milano, arrivando nel pomeriggio inoltrato. Fine tour.
Guida del trekking: Marco Carletto
NB: le escursioni possono essere modificate causa maltempo o altri imprevisti.
Grado di difficoltà:
Intermedio. Necessaria una condizione fisica buona, qualche uscia di allenamento prima della partenza è necessaria.
Si cammina in media 4-6h al giorno, percorrendo dagli 12 ai 16km. Dislivelli medi, tuttavia ci sono alcune salite ripide da affrontare, per cui una buona gamba è necessaria.
Numero partecipanti gruppo:
Max. 16
Sentieristica:
Si cammina su sentieri marcati, prevalentemente su sterrato, con talvolta brevi tratti di asfalto e pietraie. Previsto un giorno di cammino su sabbia a bordo mare.
Equipaggiamento:
Scarponcini da trekking con suola profilata, meglio se alti alla caviglia. Piccolo zaino di giornata da 15-25l, abbigliamento idoneo con calzoni da escursionismo (NO JEANS!) e magliette tecniche, devono potersi asciugare rapidamente.
Da portare nello zaino: cappellino, crema solare, occhiali, pranzo al sacco, borracce o camel-bag (almeno 1,5lt), telo mare, costume, maglietta di ricambio, k-way o giacca anti-pioggia/vento leggera.
Clima:
Giornate piacevolmente calde, con massime attorno ai +22C°-24C°. Serate fresche, con possibilità di vento. Da portare un capo caldo (pile o maglioncino maniche lunghe, giacca a vento leggera). Possibili acquazzoni non esclusi.
Quota in Euro
per persona, camera doppia-
trasporti in Grecia
-
alloggio in hotel in camera doppia, colazioni e cene come da programma, bevande incluse
-
escursioni accompagnate
-
bagni e relax in spiaggia
-
la pace di Iraklia, isola di soli 120 abitanti
-
Naxos e le sue meravigliose spiagge
-
la sana cucina greca
Quota in CHF
per persona, camera doppia-
trasporti in Grecia
-
alloggio in hotel in camera doppia, colazioni e cene come da programma, bevande incluse
-
escursioni accompagnate
-
bagni e relax in spiaggia
-
la pace di Iraklia, isola di soli 120 abitanti
-
Naxos e le sue meravigliose spiagge
-
la sana cucina greca