Liguria – Parco 5 Terre

Liguria Cinqueterre
La costa meravigliosa ligure di levante

Cinque giorni alle Cinque Terre
29 maggio - 2 giugno 2019

16 posti disponibili

Piccoli paesi in fronte al mare, spettacolari sentieri, la verde macchia mediterranea, i vini bianchi, e tanto sole. Sono gli ingredienti scelti per questo trekking in Liguria. Pernotteremo nel paese di Bonassola, un piccolo villaggio adagiato sul mare con le sue case colorate che servivano un tempo a richiamare i propri pescatori a casa. Oltre alle passeggiate, dedicheremo il nostro tempo a capire il valore di questa terra e ad assaggiare i suoi prodotti, come il vino bianco e l'olio. Una terra aspra e dura da lavorare che ha fatto nascere molte storie, ha forgiato non solo il paesaggio ma il carattere di queste persone. Il mare sarà il nostro compagno giornaliero nel nostro andare su e giù per i terrazzamenti che hanno fatto famosa la Liguria nel mondo. Ci spingeremo anche alla scoperta di piccoli paesi fortunatamente fuori dalle mete turistiche.

Quota trekking per persona:
CHF 770 (base 13-16 partecipanti)
CHF 820 (base 9-12 partecipanti)
CHF 920 (base 6-8 partecipanti)

Quota treno da Chiasso:
CHF 84 andata/ritorno 2a classe

Supplementi/Extra (opzionali):
camera singola CHF 90
assicurazione annullamento e assistenza viaggio: CHF 63

Incluso nel prezzo:

  • treno andata/ritorno da Chiasso a Bonassola
  • trasporti da/per Bonassola verso mete dei nostri cammini come da programma
  • colazione e cena.

Non incluso:

  • pranzi al sacco durante le escursioni
  • bevande ai pasti
  • eventuali biglietti di ingresso a manifestazioni o attrazioni locali
  • assicurazione viaggio (possibilità di stipulare polizza)
  • tutto quanto non specificato come incluso nel programma

Grado di difficoltà:
Da moderato a intermedio. Necessaria una condizione fisica buona, qualche uscita di allenamento prima della partenza è necessario.
Si cammina in media 4-6h al giorno, percorrendo dagli 8 ai 13km. Dislivelli modesti, non superiori ai 400m sia in salita che discesa, comunque talvolta con tratti ripidi e faticosi.

Numero partecipanti gruppo:
Max. 16

Sentieristica:
Si cammina su sentieri marcati, prevalentemente su sterrato, con talvolta brevi tratti di asfalto.

Equipaggiamento:
Scarponcini da trekking con suola profilata, meglio se alti alla caviglia. Piccolo zaino di giornata da 15-25l, abbigliamento idoneo con calzoni da escursionismo (NO JEANS!) e magliette tecniche, devono potersi asciugare rapidamente.
Da portare nello zaino: cappellino, crema solare, occhiali, pranzo al sacco, borracce o camel-bag (almeno 1,5lt), telo mare, costume, maglietta di ricambio, k-way o giacca anti-pioggia/vento leggera.

Clima:
Giornate relativamente calde, con massime attorno ai +22C°-24C°. Serate fresche, con possibilità di vento. Da portare un capo caldo (pile o maglioncino maniche lunghe, giacca a vento leggera). Possibili acquazzoni non esclusi.

[captainform id=”1140215″]

This function has been disabled for il viandante.

iscriviti alla newsletter