Sicilia Magna Via Francigena

Sicilia – La Magna Via Francigena

Sicilia Magna Via Francigena
Veduta di Prizzi

A piedi da Palermo ad Agrigento

dal 16 al 23 marzo 2019

“L’Italia senza la Sicilia produce nell’anima nessuna immagine, qui è la chiave di tutto”.—Johann Wolfgang Goethe, Viaggio in Italia

12 posti disponibili

La Magna Via Francigena... un'incantevole cammino alla scoperta di una Sicilia rurale e meno conosciuta. Un viaggio da costa a costa attraverso parchi naturali, campi di grano e borghi abbarbicati su rocche leggendarie. Partendo da Palermo, cammineremo lungo le antiche vie trazzere percorse nei secoli da greci, romani, saraceni e normanni. Visiteremo due importanti siti inseriti nella lista del patrimonio dell'umanità UNESCO, lo sfarzoso Duomo di Monreale con i suoi pregiati mosaici bizantini che si mescolano a decorazioni di derivazione arabo-normanna e la Valle dei Templi, un'area archeologica ellenistica-romana di grande importanza. Ma soprattutto avremo la possibilità di incrociare lungo il cammino e nei paesini interni un'umanità che ci svelerà le tradizioni e la storia di una terra millenaria.

This function has been disabled for il viandante.

iscriviti alla newsletter