Dal 12 al 20 settembre 2025
Sorelle minori delle più rinomate Naxos, Paros o Mykonos, le cosiddette piccole Cicladi sono isolette meno appariscenti e mondane, sparse tra Amorgos e Naxos come retrovia e rifugio dal caos e dal rumore. Ne visiteremo 3: Iraklia, la più grande tra le piccole.... poi Donoussa la più appartata e lontana. Come intermezzo scopriamo anche la grande Naxos, regina delle Cicladi! Il tratto comune di questi angoli di paradiso sono la tranquillità, lo scorrere lento del tempo, l'essenzialità della natura e non da ultimo le spiagge magnifiche e incontaminate in cui faremo tanti bagni dopo le nostre escursioni! Non sarà difficile lasciare il cuore in questi posti, fatti di vera e sincera ospitalità, e senza le distrazioni del vivere frenetico riscopriremo i nostri sensi connettendoci con la pura natura magica delle Piccole Cicladi!
12 settembre: Volo per Atene – traghetto per Iraklia
Ritrovo in aeroporto e partenza per Atene. In seguito trasferimento con mezzi pubblici al porto del Pireo, dove nel tardo pomeriggio salpiamo in direzione di Iraklia. Pranzo e cena liberi. Arrivo poco dopo la mezzanotte sull’isola di Iraklia e sistemazione in hotel.
13 settembre: costa sud-ovest e caverna di San Giovanni
Dopo la colazione, partiamo per la prima escursione sull’isola dove esploriamo la parte sud-ovest di Iraklia. Partendo da Agios Georgios raggiungiamo la caverna di Agios Ioannis, la più grande delle Cicladi! Con una guida locale la visitiamo e ci lasceremo stupire dalle impressionanti formazioni di stalagmiti con le loro forme spettacolari. In seguito dopo la visita si prosegue passando poi per Charakas e Vourkaria: qui ammiriamo panorami stupendi sulla costa in ambiente solitario e immersi nel silenzio. A fine escursione, bagno in mare! Cena in taverna, pernottamento.
4hr cammino, 12,8km, dislivello +- 550m.
14 settembre: una domenica a Naxos
Colazione. Di buon ora al mattino prendiamo il ferry che ci porta rapidamente a Naxos, la più grande isola delle Cicladi. Passeremo tutta la giornata fino tarda sera, e avremo modo di fare una bella escursione in uno dei tanti sentieri per scoprire alcuni angoli incantevoli di Naxos. Non mancheranno bagni in mare e ci concediamo anche una memorabile cena in taverna. Verso le 01.00 si riprende il traghetto che in 1h ci riporta a Iraklia.
Dati dell’escursione sarà comunicata in seguito
15 settembre: giro in barca dell’isola
Colazione.Oggi ci concediamo una bella e rilassante giornata alla scoperta di Iraklia in barca… vedremo infatti da un altro punto di vista le bellezze nascoste di quest’isola guardandole sfiorando l’acqua. Faremo bagni in baie e spiagge irraggiungibili a piedi, trascorrendo insieme una giornata indimenticabile. Rientro e cena in taverna.
16 settembre: cima del Monte Papas – Merichas Bay – Livadi
Colazione. Partenza per la seconda escursione che ci porta sulla cima del Monte Papas, la cima più alta dell’isola (420m) da dove si hanno vedute imprendibili su tutta Iraklia e le isole circostanti. Facciamo una deviazione verso la baia di Merichas, con lo spettacolare pendio che si getta verticale sul Mar Egeo. Rientriamo verso l’alloggio sostando però sulla bellissima spiaggia di Livadi, dove ci concediamo un bel bagno riposante. Cena in taverna, pernottamento.
4-5hr cammino, 16km, dislivello +- 830m
17 settembre: si va a Donoussa
Dopo la colazione, abbiamo buona parte della giornata libera dove possiamo fare qualche passeggiata o rilassarci in spiaggia. Verso le 15.30 parte il nostro traghetto che ci porta a Donoussa, dove all’arrivo ci sistemiamo nel nostro nuovo alloggio. Cena e pernottamento.
18 settembre: trekking costa NORD-ovest
Dopo la colazione, partiamo per la prima escursione sull’isola dove esploriamo la parte nord ovest andando verso Kalotarotissa. In questa località c’è una taverna e diverse belle spiagge dove riposare e fare bagni. Una penisola è anche visitabile a piedi, per cui avremo anche la possibilità di estendere la nostra escursione odierna verso punti remoti dell’isola. Rientro per lo stesso sentiero, cena e pernottamento.
4hr cammino, 14,8km
19 settembre: trekking costa sud-est
Dopo la colazione, partiamo per la seconda escursione sull’isola dove esploriamo la parte sud-est di Donoussa. Partendo dal nostro alloggio andiamo verso Mersini, passando da diverse belle spiagge tra cui Kedros, Limenari e Livadi. Rientriamo poi facendo un percordo ad anello verso Stavros, il nostro villaggio dove ceniamo e pernottiamo.
3hr cammino, 9,8km.
20 settembre: rientro a casa
Dopo la colazione prendiamo il traghetto che ci porta a Naxos. Abbiamo tempo per pranzare in zona porto, poi ci trasferiamo in aeroporto e da qui voliamo per Atene. Coincidenza per il volo finale di rientro a Milano, con arrivo in serata. Fine tour
Guida del trekking: Marco Carletto
NB: le escursioni possono essere modificate causa maltempo o altri imprevisti.
Grado di difficoltà:
Facile. Il cammino prevede distanze medie di 10-14km con qualche breve tratto di salita o discesa ripida, ma senza sforzi notevoli.
Qualche uscita di allenamento prima della partenza è tuttavia raccomandabile.
Si cammina in media 3-4h al giorno, con possibilità di fare bagni nelle baie che incontriamo.
Numero partecipanti gruppo:
Max. 14
Sentieristica:
Si cammina su sentieri marcati, prevalentemente su sterrato, con talvolta tratti di asfalto.
Equipaggiamento:
Scarponcini da trekking con suola profilata, meglio se alti alla caviglia. Zaino di giornata da 25-30l (riceverete lista dettagliata su cosa portare), abbigliamento idoneo con calzoni da escursionismo (NO JEANS!) e maglie tecniche, devono potersi asciugare rapidamente.
Clima:
Ideale per escursionismo con giornate ancora calde ma senza picchi estremi, massime comprese tra +23C°-25C°. Mattine e serate possibilmente fresche, soprattutto se tira vento. Da portare qualche capo caldo (pile o maglioncino maniche lunghe, giacca a vento). Possibili acquazzoni o temporali di stagione, anche se molto improbabili.
Quota in Euro
per persona, camera doppia-
alloggi in hotel e studios
-
colazione e cene come da programma
-
escursioni accompagnate
-
bus/traghetti in Grecia
-
gita in barca e visita guidata caverna S. Giovanni ad Iraklia
-
bagni in spiagge magnifiche e isolate delle isole
Quota in CHF
per persona, camera doppia-
alloggi in hotel e studios
-
colazione e cene come da programma
-
escursioni accompagnate
-
bus/traghetti in Grecia
-
bagni in spiagge magnifiche e isolate delle isole
-
gita in barca e visita guidata caverna S. Giovanni ad Iraklia