Madeira: isola dell’eterna primavera

Dal 20 al 27 settembre 2025

Riscoperta nel 1419 dai portoghesi, l’isola all’epoca disabitata e fitta di foreste, fu chiamata L’isola del Legno (Madeira in portoghese). Conosciuta come "l'isola dell'eterna primavera", è un paradiso per gli amanti del trekking, grazie alla sua varietà di paesaggi mozzafiato: scogliere spettacolari, montagne imponenti e lussureggianti foreste. Inoltre l’Unesco ha incluso il suo bellissimo bosco di Laurisilva, che si trova nella regione settentrionale, tra i patrimoni dell’umanità. L’isola ancora oggi appartiene al Portogallo e fa parte di un arcipelago vulcanico in mezzo all’oceano atlantico. Grazie alla sua posizione geografica, alla corrente del Golfo e alla sua natura montuosa, è caratterizzata da un clima mite e umido, e per questo motivo l’isola è ricca di fiori e frutti tropicali. Immersi in questa natura con il nostro trekking toccheremo il cuore dell’isola con le sue vette Pico do Arieiro e del Pico Ruivo, cammineremo lungo antichi canali d’irrigazione “Levadas” e ci spingeremo nella parte più orintale dell’isola Ponta de Sao Lourenco.

20 settembre: Volo per Madeira

Partenza da Milano Malpensa per raggiungere la nostra destinazione, Madeira. Arrivo sull’isola, sistemazione nella struttura e cena. Dormiamo per tutta la durata del nostro trekking in un Hotel a Funchal nel centro artistico della città dove ogni piccolo angolo merita una foto!

21 settembre: levada do caldeirao – ilha

Colazione. Iniziamo a scoprire l’isola iniziando a camminare lungo le famose Levadas, canali costruiti per irrigare le coltivazioni. Un percorso che segue l’acqua e si immerge nella parte di foresta costituita da Laurisilva. Lungo il tragitto pareti rocciose, cascate e tunnel sono parte del nostro paesaggio. Un verde profondo ci avvolge in questo paesaggio di foresta primordiale.
Il rientro a piedi ci porta nel paese di Ilha per rendere più avvincente il nostro primo giorno. In tarda giornata rientro nella nostra struttura a Funchal.
Cena e pernottamento.
15km, 5h circa di cammino, dislivello +/-170m

22 settembre: ribeiro frio – portela

Colazione. Stamattina con mezzo pubblico ci spostiamo nella parte centrale dell’isola da dove la nostra avventura ha già inizio! Scendiamo al passo da Ribeiro e da qui iniziamo una lunga levada che scende piano lungo un percorso di acqua e la foresta che ci accompagna con i suoi suoni e colori. Infine giungiamo a Portela da dove un bus ci porta nella capitale! Rientro a Funchal, cena e pernottamento.
12km, 4h circa di cammino, dislivello +50/-260m

23 settembre: urban trekking a funchal

Questa mattina, dopo la colazione, ci prendiamo un pò di tempo per visitare questa bellissima capitale dove l’importanza di Madeira come isola del grande impero Portoghese si presenta in ogni suo angolo! Intreccio di colori e frutti esotici, suoni e mescolanze di echi lontani.

Dopo questa visita con guida ci prendiamo ancora qualche ora per noi per poi riprendere il cammino e terminare la giornata visitando la parte a sud, che raggiungiamo a piedi attraverso una levada immersa a case abitate. Arriviamo in un locale tipico dove gusteremo la cena. Rientro con bus.

24 settembre: pico do ariero – pico ruvio

Colazione. In questa giornata cammineremo in uno dei sentieri più famosi in Europa, un percorso tra le nuvole, l’itinerario che tocca la cima più alta dell’isola con i suoi 1818 mt . Un cammino intenso che ci permette di osservare l’isola dall’alto e vederne le sue vallate profonde. Per chi lo desidera per la giornata di oggi possibilità di arrivare a Pico do Arieiro fare un piccolo tratto e poi con bus scendere nella località di Monte che è stata residenza dell’Ultimo imperatore Austro-Ungarico e visitare il famoso Orto Botanico. Rientro in alloggio e cena.
 8km, 5h circa di cammino, dislivello +-600m

25 settembre: manchico – porto cruz

Colazione. Il percorso di oggi si snoda nella parte costiera a nord est e attraverso un lungo sentiero balconato si giunge in uno dei paesi più belli dell’isola, il piccolo Porto della Cruz. Alte scogliere, il mare e panorami di colori e luci sono gli elementi di oggi. A fine giornata oltre a dedicare un pò di tempo al porto ci aspetta una sorpresa legata ad una produzione dell’Isola. Rientro a Funchal e cena.
15km, 5h circa di cammino, dislivello +100m/-250m

26 settembre:  lamaceiros – valle de janela

Colazione. Un cammino in una profonda valle dove scorre un fiume tra i più lunghi dell’isola sono il percorso di oggi per conoscere anche questo angolo nella parte ovest dell’isola. Concludiamo questa giornata con un bel tramonto e magari la possibilità di un bagno nelle piscine del Porto Muniz. Rientro in alloggio e cena.
11km, 4h circa di cammino, dislivello +/-100m

27 settembre: ritorno a casa

Dopo la colazione e svolte le ultime generalità e dopo avere salutato e concesso un pò di tempo a Funchal ci spostiamo verso l’aeroporto e quindi per il volo del rientro. Fine tour.

Guida del trekking: FEDERICA AMADUCCI

NB: le escursioni possono essere modificate causa maltempo o altri imprevisti

Grado di difficoltà:

Intermedio. Il cammino prevede distanze medie di 10-12km con dislivelli massimi sui 600m in salita/discesa. Non presenta nessuna difficoltà tecnica, tuttavia è necessaria un po’ di resistenza e buona gamba. Qualche breve tratto esposto, anche se non pericoloso. 
Si cammina in media 4-5h al giorno soste incluse.

Numero partecipanti gruppo:

Max. 10 partecipanti

Sentieristica:

Si cammina su sentieri di bosco e media montagna, strade sterrate o di campagna. Qualche tratto di asfalto (con traffico limitato).

Equipaggiamento:

Scarponcini da trekking con suola profilata, meglio se alti alla caviglia. Zaino di giornata da 25-30l (riceverete lista dettagliata su cosa portare), abbigliamento idoneo con calzoni da escursionismo (NO JEANS!) e maglie tecniche, devono potersi asciugare rapidamente.

Clima:

Ideale per escursionismo con giornate gradevoli e relativamente calde, massime comprese tra +20-22C°. Mattine e serate possibilmente fresche. Da portare qualche capo caldo (pile o maglioncino maniche lunghe, giacca a vento). Possibili acquazzoni o temporali di stagione.

Iscrizione Trekking Spagna

Quota in Euro

per persona, camera doppia
1490 escluso volo
  • trasporti locali inclusi
  • colazione e cene come da programma
  • escursioni accompagnate
  • i meravigliosi paesaggi delle foreste pluviali
  • l'architettura coloniale di Funchal
  • frutta tropicale, cibi sani, ottima cucina locale
posti liberi

Quota in CHF

per persona, camera doppia
CHF 1440 escluso volo
  • trasporti locali inclusi
  • colazione e cene come da programma
  • escursioni accompagnate
  • l'architettura coloniale di Funchal
  • i meravigliosi paesaggi delle foreste pluviali
  • frutta tropicale, cibi sani, ottima cucina locale
posti liberi

Foto Gallery

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This function has been disabled for il viandante.

ISCRIZIONE TREKKING

compila i dati richiesti

Iscrizione Trekking Portogallo

iscriviti alla newsletter